PAUL IS DEAD? “Uno spettacolo teatrale e musicale sul caso McCartney”
Si è tenuto il 18 giugno 2017 (giorno del 75mo compleanno di Paul McCarntey) al TEATRO VILLA PAMPHILJ (Via San Pancrazio 10 – Roma) uno spettacolo con “I BEATLES A ROMA” su un argomento che da sempre divide i Beatlesiani del mondo: La morte di Paul McCartney!
12 ottobre 1969. Un disc jockey americano racconta in diretta di aver ricevuto una telefonata in cui si sostiene che Paul McCartney è morto il 9 novembre 1966 in un incidente d’auto ed è stato sostituito da un sosia.
Nasce così il più incredibile, longevo e dibattuto mistero della musica rock degli ultimi 50 anni.
Dove si nasconde la verità? Nelle immagini? Nella musica? Nelle parole? Nelle copertine dei dischi? Nelle tracce nascoste o suonate al contrario? E’ tutta una burla orchestrata dai quei quattro ragazzacci dei Beatles o Paul è morto davvero? I Beatles a Roma (o i loro sosia, chissà), il gruppo di attori e musicisti tributo tra i più originali, si confrontano per la prima volta con la “leggenda” del PID (“Paul Is Dead”) in un nuovo ed originale spettacolo con la canzoni dei Beatles eseguite rigorosamente dal vivo pensato e scritto in collaborazione con Glauco Cartocci, uno dei massimi esperti del mistero del PID.
Uno spettacolo tinto di giallo, pieno di indizi, ipotesi, false piste, testimonianze più o meno credibili, reticenze, insabbiamenti, complotti. E ovviamente tanta musica live.
Protagonisti di questo spettacolo sono stati:
Martino Pirella, Simone Mariani, Luigi Abramo, Francesco Cavalluzzo, Francesco Pradella.
Con la gentile collaborazione di Glauco Cartocci.
Regia di Matteo Ziglio
Non il solito concerto con una band che esegue una scaletta ma uno show con un detective che interagisce con il gruppo indagando e commentando le “prove” a favore della presunta morte di Paul.
La nota di merito dei “I BEATLES A ROMA” è quella di aver re-interpretato ed eseguito i brani dei Beatles in maniera originale e coinvolgente. Alla voce Simone Mariani si è alternato ad interpretare con entusiasmo e bravura sia Paul che John. Tutta la band, rigorosamente dal vivo e tutti bravissimi, ha ottenuto grandi applausi con le loro interpretazioni: una tra tutte la versione jazz di She’s Leaving Home…
Ecco il “live report” dello spettacolo (Foto a cura di Daniele Massimi)
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/00.jpg?resize=470%2C264)
I BEATLES A ROMA
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/110.jpg?resize=470%2C264)
Come Together: Paul è a piedi scalzi nella copertina di Abbey Road…è lui la salma?
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/27.jpg?resize=470%2C264)
Gli indizi iniziano nel 1966 … ma nel 1967 cominciano ad infittirsi…
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/37.jpg?resize=470%2C264)
Nel film Magical Mystery Tour, 1967, Paul è scalzo… e le sue scarpe sembrano macchiate di sangue…
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/42.jpg?resize=470%2C264)
Hallo Goodbye: diciamo ciao al “NUOVO” Paul e addio a quello vecchio (morto?)
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/52.jpg?resize=470%2C264)
Alla fine di “I’m so tired” del 1968 John dice (forse) che Paul è morto e che gli manca. Ma solo ascoltandolo al contrario…
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/62.jpg?resize=470%2C264)
I’m so tired…
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/72.jpg?resize=470%2C264)
Strawberry Fields Forever
… e la salsa di mirtilli… o John dice che ha seppellito Paul?
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/82.jpg?resize=470%2C264)
“Nothing is real”… quando inquadrano Paul dal basso…
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/92.jpg?resize=470%2C264)
Can you take me back?… alla fine di Cry baby cry…
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/102.jpg?resize=470%2C264)
… “mi puoi riportare da dove vengo”? …
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/112.jpg?resize=470%2C264)
Gi indizi sulla copertina di SGT Pepper…
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/122.jpg?resize=470%2C264)
Paul ha sempre una mano sopra la testa…
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/131.jpg?resize=470%2C264)
Ci aiuterà Billy Cambell ?
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/141.jpg?resize=470%2C264)
Una scatenata SGT Pepper… reprise!
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/151.jpg?resize=470%2C264)
Il tricheco sulla copertina di Magical Mystery Tour
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/161.jpg?resize=470%2C264)
…ma su “Glass Onion” John canta che il tricheco era Paul…
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/171.jpg?resize=470%2C264)
George indica l’ora della morte di Paul nel testo di She’s leaving home: Wednesday morning at five o’clock.
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/181.jpg?resize=470%2C264)
She’s Leaving Home. L’arrangiamento più originale!
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/191.jpg?resize=470%2C264)
Vogliamo tappare i buchi?
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/201.jpg?resize=470%2C264)
Your Mother Should Know.
Perche Paul ha una rosa nera mentre gli altri ne hanno una rossa?
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/211.jpg?resize=470%2C264)
She Came In Through the Bathroom Window: “And so I quit the Police Department And got myself a steady job…” A chi si riferisce?
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/221.jpg?resize=470%2C264)
Panny Lane: I luoghi dell’infanzia del “vero” Paul.
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/231.jpg?resize=470%2C264)
I “Bealtes a Roma” ringraziano Glauco Cartocci per la consulenza…e l’ispirazione!
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/241.jpg?resize=470%2C264)
Gran finale corale con ALL YOU NEED IS LOVE!
![](https://exhimusic.files.wordpress.com/2017/06/251.jpg?resize=470%2C264)
Peace & Love… alla fine questo è quello che deve esserci tra i fan dei Bealtes! Con molta ironia…